Ufficio Tributi - Comune di Francica
Sommario di pagina
comune di francica
Il Comune
I Servizi on line
Ufficio Entrate Tributarie e Patrimoniali
Indirizzo: Piazza Municipio,1
Responsabile: D.ssa Maria Rita Schiavone
Telefono: 0963/502530 - Fax: 0963/502373
e-mail : segreteria@comune.francica.vv.it
TASI 2014
COMUNE DI FRANCICA
UFFICIO TRIBUTI
Piazza Municipio 1 89851 Francica - tel. 0963502515 - fax: 0963.502373 –
e-mail: segreteria.francica@asmepec.it
La TASI è il nuovo tributo che sostituisce, dal 1° gennaio 2014, la maggiorazione TARES introdotta dal 1° gennaio 2013. Il tributo è diretto alla copertura dei costi dei servizi indivisibili, cioè i servizi erogati in favore della collettività la cui quantità non è misurabile singolarmente, ad esempio la pubblica illuminazione, la manutenzione stradale, il verde pubblico, la sicurezza locale, il servizio di protezione civile, il servizio socio-assistenziale.
Diversamente dalla maggiorazione TARES il nuovo tributo non è collegato alla superficie degli immobili, bensì al valore catastale dell'immobile, quindi con le stesse regole previste per l'imposta comunale sugli immobili ICI e per l'imposta municipale propria IMU.
Riferimenti di legge: articolo 1, commi 639 e seguenti della legge 27.12.2013 n. 147 (legge di stabilità 2014).
Presupposto impositivo: il possesso o la detenzione, a qualsiasi titolo, di fabbricati, compresa anche l'abitazione principale, e di aree edificabili, come definiti ai fini dell'IMU, ad eccezione dei terreni agricoli.
Soggetto passivo: chiunque possieda o detenga, a qualsiasi titolo, fabbricati, compresa l'abitazione principale, e aree edificabili, ad eccezione dei terreni agricoli.
Ogni possessore ed ogni detentore effettua il versamento della TASI in ragione della propria percentuale di possesso o di detenzione, avendo riguardo alla destinazione, per la propria quota, del fabbricato o dell’area fabbricabile, conteggiando per intero il mese nel quale il possesso o la detenzione si sono protratti per almeno quindici giorni.
La base imponibile del tributo è la stessa dell’Imu: per i fabbricati essa è il risultato del prodotto della Rendita catastale, rivalutata del 5%, per il Moltiplicatore (uguale a quelli dell'Imu e differenziato per categoria catastale); per le aree edificabili la base imponibile è rappresentata dal loro valore commerciale.
SALDO TASI SCADENZA 16.12.2014
Tipologia | Aliquota |
Abitazioni principali e pertinenze nonché unità immobiliari ad esse equiparate | 1 per mille |
Fabbricati rurali ad uso strumentale | 1 per mille |
Altri immobili | 1 per mille |
Aree fabbricabili | 1 per mille |
Versamento del saldo
Entro il 16 dicembre 2014 dovrà essere versato il saldo dell’IMU e della TASI dovute per l’intero anno sulla base delle aliquote e detrazioni fissate dal Comune per l’anno in corso.
Come pagare
Il versamento può essere effettuato mediante modello F24 presso le banche o gli uffici postali, indicando il codice catastale del Comune e gli appositi codici tributo:
• “3958” denominato “TASI – tributo per i servizi indivisibili su abitazione principale e relative pertinenze”
• “3959” denominato “TASI – tributo per i servizi indivisibili per fabbricati rurali ad uso strumentale”
• “3960” denominato “TASI – tributo per i servizi indivisibili per le aree fabbricabili”
• “3961” denominato “TASI – tributo per i servizi indivisibili per altri fabbricati”
Il modello F24 può essere stampato ONLINE direttamente cliccando qui:
In caso di ravvedimento, le sanzioni e gli interessi sono versati unitamente all’imposta
In Informazioni
Per ulteriori informazioni si prega di contattare l’Ufficio Tributi del Comune.
Il Funzionario Responsabile
d.ssa Maria Rita Schiavone
IUC - Delibere e Tariffe
Comune di FRANCICA (VV)
Piazza Municipio, n. 1
Tel. 0963502530 - FAX 0963502373
P.IVA 00323010793